Ispirato ai sogni e alle ossessioni del regista, un poeta (Enrique Rivero) cerca di sbarazzarsi di una bocca che gli è rimasta impressa sul palmo di una mano, dopo che aveva cercato di cancellarla dalla tela di un suo quadro, essendosi animata. Ispirato da una statua (Elizabeth Lee Miller) inizia un viaggio disseminato di simbologie inconsce oltre... + info »
Anno 1948 / Drammatico – DURATA 105′ –
1948
Una madre (Yvonne de Bray) e un padre (Marcel André) ostacolano il matrimonio del figlio (Jean Marais). Il giovane scopre che suo padre mantiene la fidanzata (Josette Day). Una zia (Gabrielle Dorziat) induce i giovani a rompere il fidanzamento; i due si riconciliano, ma la madre si avvelena... + info »
È un film biografico francese a sfondo drammatico e autocelebrativo con lo stesso Jean Cocteau che interpreta se stesso e con Claudine Auger, Charles Aznavour, Yul Brynner, Lucia Bosè e Pablo Picasso in un cameo. Il testamento di Orfeo è il seguito di Orfeo (Orphée) del 1949 ed è considerata la parte finale della trilogia orfica, dopo Il sangue di... + info »
Figlia più giovane di un ricco mercante, Belle chiede al padre il dono di una rosa. Per assecondare questo desiderio, l'uomo provoca l'ira di un essere dalle sembianze terribili che cambierà per sempre il destino della ragazza.... + info »